- filtra eventimese corrente
maggio, 2022
ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
tutto
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
COLLEGIO EN
CRDU
GHISLIERI
MUSICA EN
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
Barocco Fuori
Barocco Fuori 2022
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
ecm
festival del merito
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
Festival di Natale 2021
fondazione
Giulio Prandi
indiscienza
Mostra
New Baroque Generation 2020
orientamento
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Passeggiate organistiche 2021
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Pavia Barocca 2021
Pavia Barocca 2022
Serie principale 2020
spettacoli
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Amsterdam, Musiekgebouw
Anversa, De Singel
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bereguardo, Parrocchia di Sant' Antonio Abate
Biblioteca Universitaria
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Breslavia, Chiesa di Santa Maria Maddalena
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Canale YouTube del Collegio Ghislieri
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
EVENTO ONLINE
Gröningen, De Oosterport
Herne, Kreuzkirche
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Malta, basilica di Sant'Elena
Martinafranca, Basilica di San Martino
MArtinafranca, Palazzo Ducale
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Monastero della Certosa di Pavia
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Basilica di San Michele Maggiore
Pavia, Basilica di San Salvatore
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Castello Visconteo Sala Conferenze
Pavia, Centro storico
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Fracesco Maggiore
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di San Luca
Pavia, Chiesa di San Pietro Apostolo
Pavia, Chiesa di Santa Maria del Carmine
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, Cortile del Broletto
Pavia, Cortile del Castello Visconteo
Pavia, Fossato del Castello Visconteo
Pavia, L'ombra de Vin - Bacaro Poetico
Pavia, Loggiato del Castello Visconteo
Pavia, luoghi vari
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Parco della Vernavola
Pavia, Piazzetta Azzani
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria delle Cacce
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Quadriportico del Collegio Ghislieri
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
Sant'Alessio con Vialone, Oasi di Sant'Alessio
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Teatro Regio
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, Tivolivredenburg
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
Vigevano, Auditorium San Dionigi
Vigevano, Chiesa di Pietro Martire
Vigevano, Museo Archeologico della Lomellina
Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Organizzatore:
tutto
tutto
Fondazione La Toscanini
Fondazione Teatro Fraschini
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
3- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
dettagli evento
What Renaissance? Galeazzo Alessi e l’eredità di “un virtuoso e molto eccellente architetto” Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri Mercoledì 18 maggio 2022 ore 15 presiede MARIA GIULIA AURIGEMMA Saluti istituzionali ALESSANDRO MARANESI Rettore del Collegio Ghislieri FEDERICA
dettagli evento
What Renaissance?
Galeazzo Alessi e l’eredità di “un virtuoso e molto eccellente architetto”
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Mercoledì 18 maggio 2022
ore 15 presiede MARIA GIULIA AURIGEMMA
Saluti istituzionali
ALESSANDRO MARANESI
Rettore del Collegio Ghislieri
FEDERICA VILLA
Delegata del Rettore per gli eventi e i percorsi culturali
LUISA GIORDANO (Università di Pavia)
Galeazzo Alessi nella Lombardia del suo tempo
GIANPAOLO ANGELINI (Università di Pavia)
Galeazzo Alessi e il “manierismo”, da Wölfflin a Tafuri (e anche Gadda)
ANDREA LEONARDI (Università di Bari)
“Che l’Alessi ci perdoni” (C. Maltese 1974): il Rinascimento genovese nel Novecento
LAURO MAGNANI (Università di Genova)
Temi e problematiche alessiane a Genova
Giovedì 19 maggio 2022
ore 10 modera LUISA GIORDANO (Università di Pavia)
MARIA GIULIA AURIGEMMA (Università di Chieti-Pescara)
Galeazzo Alessi / Giorgio Vasari
ALESSANDRA CASATI (Università di Bari)
Forme senza tempo. Scultura e decorazione in Galeazzo Alessi
MASSIMILIANO CALDERA e CECILIA CASTIGLIONI (Soprintendenza di Torino)
Galeazzo Alessi per il Sacro Monte di Varallo nello scontro/confronto con le indicazioni post tridentine
CRISTINA GALASSI (Università di Perugia)
Per una storia della fortuna critica di Galeazzo Alessi in Umbria
L’evento si terrà in presenza su prenotazione attraverso la piattaforma Eventbrite. Streaming sul canale YouTube del Collegio Ghislieri.
Evento realizzato in collaborazione con l’Università di Pavia, l’Università di Bari e il patrocinio della SISCA e della CUNSTA.
ora
18 (Mercoledì) 15:00 - 19 (Giovedì) 13:00
luogo evento
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5
dettagli evento
I LINGUAGGI DELLA STORIA Primo ciclo di seminari a cura di Elisa Signori e Cesare Zizza Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri Giovedì 19 maggio 2022, ore 18 ANGELO D’ORSI Università di Torino Laboratorio Torino: temi e
dettagli evento
I LINGUAGGI DELLA STORIA
Primo ciclo di seminari a cura di Elisa Signori e Cesare Zizza
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Giovedì 19 maggio 2022, ore 18
ANGELO D’ORSI
Università di Torino
Laboratorio Torino: temi e vicende di una capitale culturale del Novecento
introduce ELISA SIGNORI, Università di Pavia
L’evento si terrà in presenza su prenotazione attraverso la piattaforma Eventbrite e in streaming sul canale YouTube del Collegio Ghislieri.
All’ingresso sarà necessario presentare un super green passa valido.
This event is supported by the Italian Ministry of Education, University and Research (MIUR): Dipartimenti di Eccellenza program (2018-2022), Dept. of Humanities, University of Pavia.
ora
(Giovedì) 18:00
luogo evento
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5