maggio, 2017

dettagli evento
Corso di Bioinformatica Clinica Bioinformatics – Basic methods and applications 3 MAGGIO -7 GIUGNO 2017, Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 A cura di: RICCARDO BELLAZZI
dettagli evento
Corso di Bioinformatica Clinica
Bioinformatics – Basic methods and applications
3 MAGGIO -7 GIUGNO 2017, Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5
A cura di: RICCARDO BELLAZZI
Modulo 1: Biomedical data repositories and online resources
Mercoledì 3 maggio 2017
■ Lezione 1, 14:30 – 16:15 Prof. RICCARDO BELLAZZI , Università di Pavia
Biological data and knowledge organization
■ Lezione 2, 16:15 – 18:00 Prof. RICCARDO BELLAZZI , Università di Pavia
Elements of integrative bioinformatics
Il Corso di Bioinformatica Clinica è offerto in via preferenziale agli studenti iscritti a tutti i corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia e agli studenti dei corsi di dottorato di ricerca delle discipline biomediche. Al Corso sono riconosciuti 2 crediti CFU. È obbligatoria la frequenza ad almeno 8 lezioni. Esame finale : test scritto a risposte multiple Il materiale didattico di supporto al Corso sono le slides delle lezioni. Gli studenti iscritti al Corso dovranno disporre di un proprio personal computer portatile. Il corso si terrà in lingua inglese.
Per iscrizioni on-line: akomiweb.com/collegioghislieri/ccr/iscrizioni-on-line/
Per informazioni: 0382-3786253 – VISITA LA PAGINA DEL CORSO
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Modulo 2: Networks and Systems Biology (Parte I)
Mercoledì 10 maggio 2017
■ Lezione 2, 14:30 – 16:15 Prof. DIEGO DI BERNARDO
Introduction to Systems and Synthetic Biology: inference and construction of gene networks
■ Lezione 3, 16:15 – 18:00 Prof. DIEGO DI BERNARDO
Applications of Systems and Synthetic Biology to study Transcription Factors with Next Generation Sequencing
Modulo 2: Networks and Systems Biology (Parte II)
Mercoledì 17 maggio 2016
■ Lezione 5, 14:30 – 16:15 Prof. MARCO ANTONIOTTI
Reconstruction of Cancer Progression Models for Ensemble Datasets and Individual Cancer Datasets
■ Lezione 6, 16:15 – 18:00 Prof. MARCO ANTONIOTTI
Multiscale Modeling of Biological Systems for the Exploration of Alternative Evolutionary Behaviors
Modulo 3: Applications (Parte I)
Mercoledì 31 maggio 2017
■ Lezione 7, 14:30 – 16:15 Dr. CARLO NAPOLITANO
Applicability, uncertainties and perspective of the genotype information in the clinical setting: the case of inherited arrhythmias
■ Lezione 8, 16:15 – 18:00 Dr. IVAN LIMONGELLI
Bioinformatics and Artificial Intelligence to support Genomic Cardiology
Modulo 3: Applications (Parte II)
Mercoledì 7 giugno 2017
■ Lezione 9, 14:30 – 16:15 Dr. ETTORE RIZZO
Bioinformatics approaches to Somatic Variant calling
■ Lezione 10, 16:15 – 18:00 Prof. LUCA MALCOVATI
Classification of Somatic Variants: principles and pitfalls
ora
(Mercoledì) 14:30 - 18:00
luogo evento
Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5