settembre, 2022

dettagli evento
architettura e potere Ghislieri Workshop sull’Italia preromana, 1 Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri Giovedì 29 settembre 2022, ore 14 MASSIMILIANO DE FAZIO (Università di Pavia) Il potere: strutture materiali e simboliche Introduzione CARMINE AMPOLO (Scuola Normale Superiore
dettagli evento
architettura e potere
Ghislieri Workshop sull’Italia preromana, 1
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Giovedì 29 settembre 2022, ore 14
MASSIMILIANO DE FAZIO (Università di Pavia)
Il potere: strutture materiali e simboliche
Introduzione
CARMINE AMPOLO (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Il Tempio nella Città. Il tempio della divinità poliadica e il suo significato sotrico: architettura e potere in area mediterranea
Prima sessione
FLAMINIA BARTOLINI (CNR_ISPC)
Architettura e potere: un tema moderno
SETH BERNARD (University of Toronto)
Economic Organization, Architecture, and Power
CHARLOTTE POTTS (University of Oxford)
Architecture, Religion, Power
CLEMENTE MARCONI (Institute of Fine Arts – New York University e Università degli Studi di Milano)
Poteri dell’architettura in Sicilia e Magna Grecia Arcaica e Classica: riflessioni di metodo
ELENA PONTELLI (Scuola IMT Alti Studi Lucca)
Mostrare e dimostrare il potere. Immaginari dell’architettura antica
Venerdì 30 settembre, ore 9
Seconda sessione
SILVIA PALTINIERI (Università di Padova)
Architettura e potere nell’Italia settentrionale preromana: traiettorie a confronto
ELISABETTA GOVI (Università di Bologna)
Architettura e potere a Marzabotto e Bologna
MARIA CRISTINA BIELLA (Università di Roma “La Sapienza”)
Falerii e le altre: paesaggio, architettura e potere
VALERIA ACCONCIA (Istituto Centrale per l’Archeologia)
Architetture pubbliche e private nelle manifestazioni di potere dell’Abruzzo antico tra l’età del Ferro e la romanizzazione
TESSE STEK (KNIR Roma e University of Groningen)
Religious landscapes and power in Central-Southern Italy
Conclusioni
MAURIZIO HARARI (Università di Pavia)
This event is supported by the Italian Ministry of Education, University and Research (MIUR): Dipartimenti di Eccellenza Program (2018-2022), Dept. of Humanities, University of Pavia.
ora
29 (Giovedì) 14:00 - 30 (Venerdì) 13:00
luogo evento
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5