settembre, 2022

dettagli evento
Grazie a un'illustre dinastia di compositori legati al Duomo di Milano, le ombre dello stile galante si diffusero anche nell'Ottocento. Coro Ghislieri ricostruisce una messa come avrebbe potuto suonare dalle
dettagli evento
Grazie a un’illustre dinastia di compositori legati al Duomo di Milano, le ombre dello stile galante si diffusero anche nell’Ottocento. Coro Ghislieri ricostruisce una messa come avrebbe potuto suonare dalle balconate del coro della cattedrale tra il 1805 e il 1813. Aspettatevi il repertorio tradizionale del cantus firmus, i canti ambrosiani da una parte e l’entusiasmante musica concertata di Fioroni e Quaglia dall’altra.
Federico Fiorio, soprano
Maximiliano Baños, contralto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso
Maximiliano Baños, contralto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso
Maria Cecilia Farina, Deniel Perer, organi
Renato Cadel, M° di Schola Gregoriana Ghislieri
Renato Cadel, M° di Schola Gregoriana Ghislieri
CORO GHISLIERI
SOPRANI: Maria Dalia Albertini, Argentieri Valentina, Federico Fiorio, Anna Piroli, Marta Redaelli*
ALTI: Maximiliano Banos, Giulia Beatini, Silvia Capobianco, Isabella di Pietro*
TENORI°: Alessandro Baudino, Raffaele Giordani, Massimo Lombardi, Giovanni Tarchi
BASSI°: Matteo Bellotto, Renato Cadel, Sergio Ladu*
*voci di concerto
SOPRANI: Maria Dalia Albertini, Argentieri Valentina, Federico Fiorio, Anna Piroli, Marta Redaelli*
ALTI: Maximiliano Banos, Giulia Beatini, Silvia Capobianco, Isabella di Pietro*
TENORI°: Alessandro Baudino, Raffaele Giordani, Massimo Lombardi, Giovanni Tarchi
BASSI°: Matteo Bellotto, Renato Cadel, Sergio Ladu*
*voci di concerto
° le voci maschili sono membri di Schola Gregoriana Ghislieri
Direttore, GIULIO PRANDI
ora
(Domenica) 17:00 - 18:00
luogo evento
Utrecht, Domkerk
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
Oudemusiek