SUPPORT GHISLIERI 〉

aprile, 2017

201726apr(apr 26)9:0028(apr 28)13:00"Autofagia: fisiologia e malattie correlate" 16° corso di f.a. 26-28 aprile 20179:00 - 13:00 (28) AULA GOLDONIANA

dettagli evento

La rilevanza dell’autofagia in fisiologia e in patologia è sottolineata dal conferimento del Premio Nobel 2016 al ricercatore giapponese Yoshinori Ohsumi, autore di ricerche fondamentali nel campo. Il corso, rivolto a medici, biologi e biotecnologi, si avvale di ricercatori di eccellenza che esploreranno i meccanismi molecolari dell’autofagia e la sua rilevanza in numerose patologie con uno sguardo finale sulle possibilità di controllo farmacologico.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI VISITA LA PAGINA DEL CORSO

 

RELATORI

Patrizia Agostinis, Head of the Cell Death Research & Therapy Laboratory, Department of Cellular and Molecular Medicine, University of Leuven, Belgium
Marco Biggiogera, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università di Pavia
Paolo Bonaldo, Director CRIBI Biotechnology Center, Head Laboratory of Matrix Biology and Functional Genomics, Department of Molecular Medicine, University of Padova
Raffaele Bruno, Dipartimento di Malattie Infettive, Università degli Studi di Pavia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
Francesco Cecconi, Department of Biology, University of Rome “Tor Vergata” , Head Unit of Cell Stress and Survival, Danish Cancer Society Research Center,
Copenhagen, Denmark
Alessia Ciarrocchi, Laboratory of Translational Research, Arcispedale S. Maria Nuova-IRCCS, Reggio Emilia
Sergio Comincini, Dipartimento Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università di Pavia
Lorenzo Fassina, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Università di Pavia
Stefano Govoni, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Sezione di Farmacologia, Università di Pavia
Enrico Milan, Age Related Diseases Laboratory, Dibit – San Raffaele Scientific Institute, Milano
Manuela Monti, Laboratorio di Biotecnologie, Centro Ricerche di Medicina Rigenerativa, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
Mauro Piacentini, Dipartimento di Biologia, Università di Roma “Tor Vergata”
Angelo Poletti, DiSFeB/CEND, Università degli Studi di Milano
Danilo Radrizzani, Direttore Anestesia e Rianimazione, ASST Ovest Milano, Legnano (MI)
CarloAlberto Redi, Dipartimento Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università di Pavia
Luca Scorrano, Director Venetian Institute of Molecular Medicine, Chair of Biochemistry, Department of Biology, University of Padua
Ivana Scovassi, Dirigente di Ricerca, Istituto di Genetica Molecolare CNR, Pavia
Guido Valesini, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma

ora

26 (Mercoledì) 9:00 - 28 (Venerdì) 13:00

luogo evento

AULA GOLDONIANA

Fondazione Ghislieri
x
X