Pavia, Cinema Teatro Politeama
Corso Cavour, 20
Eventi in questo luogo
marzo

dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama. ARNALTA CAFE' Nutrici
dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama.
ARNALTA CAFE’
Nutrici in costume
dalle opere di Monteverdi, Cavalli, Melani, Ziani, Cesti, Steffani, Sartorio, Pallavicino
Arnalta Cafè è una “stand-up comedy” di Nutrici provenienti da diverse opere del Seicento, tutte intenzionate a dire la propria. Ninne nanne, arie di sonno, arie di toletta, arie di protesta, irriverenti sfottò. Ad alcuni dei compositori barocchi più̀ amati di sempre, come Monteverdi e Cavalli, sono accostati autori meno noti con scene operistiche in prima esecuzione moderna, che tornano alla luce dopo più̀ di trecento anni. Una serie di sketch divertenti, ma allo stesso tempo di grande pregio musicale, incentrata su quello che era uno dei caratteri ricorrenti più̀ amati dal pubblico secentesco: la nutrice en travesti.
È un palco affollato: Desba, Dirce, Nerea, Nisbe, Pasquella, Plancina, Rodisbe, Delfa, Filandra, Lenia, Gilde… e ovviamente Arnalta! Queste attempate ragazze fremono dalla voglia di tornare alla ribalta.
Luca Cervoni voce
CONCERTO ROMANO
Alessandro Quarta, concertatore al cembalo
In collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini
Il concerto è inserito all’interno dell’ Early Music Day 2023
Biglietti online su Vivaticket
Iscriviti alla newsletter del Centro di Musica Antica per rimanere sempre aggiornato!
ora
(Giovedì) 21:00 - 22:00
luogo evento
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Corso Cavour, 20
BIGLIETTI
ACQUISTA IL BIGLETTOmaggio

dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama. ENSEMBLE PURA
dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama.
ENSEMBLE PURA CORDA
PuraCorda nasce all’inizio del 2020 per iniziativa della violinista maiorchina Mayumi Sargent e della violoncellista greca Antigoni Seferli, dopo il loro incontro durante i loro studi musicali di specializzazione in prassi esecutiva storica al Conservatorio di Amsterdam. Dall’amore e dalla dedizione per le corde di budello e per tutto ciò che hanno da offrire nasce l’idea di PuraCorda, un quartetto d’archi dedicato all’interpretazione storicamente informata del repertorio del XIX e XX secolo, un territorio nuovo ed emozionante che pochissimi ensemble hanno esplorato con strumenti storici. L’ensemble ha sede ad Amsterdam, e i suoi membri sono tutti mediterranei: metà provenienti dalle Isole Baleari, l’altra metà dalla Grecia. PuraCorda si interessa principalmente al repertorio sconosciuto e ai compositori dimenticati. L’ensemble ha scelto di inserire in ogni suo programma almeno un’opera composta da una donna. PuraCorda si dedica inoltre con continuità all’esplorazione di format innovativi per la proposta concertistica.
Mayumi Sargent e Panagiotis Charalampidis violini
Eura Fortuny viola
Antigoni Seferli violoncello
In collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini
Biglietti online su Vivaticket
Iscriviti alla newsletter del Centro di Musica Antica per rimanere sempre aggiornato!
ora
(Giovedì) 21:00 - 22:00
luogo evento
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Corso Cavour, 20
BIGLIETTI
ACQUISTA IL BIGLETTO
dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama. L'ACCESA Musiche di
dettagli evento
La Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri propone, a partire da marzo, un ciclo di tre spettacoli musicali per il Cinema Teatro Politeama.
L’ACCESA
Musiche di Vittoria Aleotti, Barbara Strozzi, Maddalena Casulana, Isabella Andreini
Pelle d’asino è un’artista, e vede il mondo tramite la poesia e la musica; una visione madrigalesca ed assoluta, che amplifica i suoi sensi e le sue debolezze.
Pelle d’asino è una barbona. Ha una pelle d’asino addosso, letteralmente. Si nasconde, è repellente. Tutta la vita ha cercato di compiacere tutti. L’unico modo per affermare ciò che è, è fuggire da casa, lasciare tutto.
E la troviamo qui, in una metropolitana, a confondere la fiaba con i suoi ricordi e i suoi pensieri. Si chiede: per che cosa vale la pena vivere?
Lo spettacolo “L’Accesa” ci parla delle donne-stereotipo; delle artiste dimenticate, passate in sordina; del bisogno umano di relazionarsi con l’altro, e di raccontare.
COMPAGNIA RIMESPARSE
Elisa Vitiello, attrice
Marta Redaelli, soprano
Silvia Capobianco, contralto
Roberto Rilievi, tenore
Matteo Bellotto, basso
Gabriele Palomba, tiorba
In collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini
Biglietti online su Vivaticket
Iscriviti alla newsletter del Centro di Musica Antica per rimanere sempre aggiornato!
ora
(Giovedì) 21:00 - 22:00
luogo evento
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Corso Cavour, 20