La Settimana in Ghislieri – dal 29 al 31 maggio

Lunedì 29 maggio

ore 18 Aula Goldoniana – Per il ciclo “Horribile visu. Rappresentazioni dell’orrore nella letteratura latina” in programma l’incontro dal titolo “La guerra come massacro in Lucano e nei suoi antecedenti epici (e storiografici)“. Interviene il prof. Paolo Esposito (Università di Salerno)

ore 21 Aula Goldoniana –  Memoria, Verità e Giustizia – Diritto all’Identità e Promozione dei Diritti Umani. Introduce Paola Garbarini, Referente Rete per l’identità – Italia. Ne discutono Claudia Carlotto, Direttrice della Commissione Nazionale per il Diritto all’identità (CoNaDi), Mariano Horenstein, Psicoanalista della Cordoba Psychoanalytic Society, membro del Gruppo Internazionale di Geografie della psicoanalisi, Horacio Pietragalla Corti, Segretario per i Diritti Umani del Governo argentino. Traduzione consecutiva a cura di Hilario Bourg, Referente Rete per l’identità – Italia – 24Marzo Onlus. Conclusioni a cura di Marco Francesconi, Università di Pavia, Istituto Italiani Psicoanalisi di Gruppo, membro del Gruppo Internazionale Geografie della psicoanalisi e Daniela Scotto Di Fasano, Società Psiconalitica Italiana, membro del Gruppo Internazionale Geografie della psicoanalisi

Martedì 30 maggio

dalle ore 9.30  Aula Goldoniana – Convegno Pedagogie dell’esclusione/pedagogie dell’inclusione: percorsi di ricerca e problemi aperti. Trovate in locandina qui  il programma dettagliato del convegno a cura di Monica Ferrari (Alunna Ghisleriana) in collaborazione con Yves Verneuil, con la rivista “Studi sulla formazione” e con il Collegio Ghislieri.

dalle ore 18 Aula Bruni – Per il ciclo Seminari Ghisleriani di Archeologia presentazione del volume di Paolo Rondini dal titolo “Protostoria delle Valli Lombarde. Vol. I. Insediamenti e materiali dalle province di Bergamo e Brescia”. Discutono con l’autore Raffaella Poggiani Keller, già Soprintendente per i Beni Archeologici Lombardia e Umberto Tecchiati, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali – Università di Milano Statale

ore 20.30 Aula Bruni – corso di Teoria dei Grafi, col prof. Francesco Bonsante

Mercoledì 31 maggio

dalle ore 10 Aula Goldoniana – Convegno “Pio V e il potere delle immagini arte e iconografia alla fine del Rinascimento

(trovate in locandina qui  il programma dettagliato del convegno), a cura del prof. Gianpaolo Angelini (Alunno Ghisleriano)

ore 18 Aula Rossi – corso di Spagnolo

ore 20 Aula Bruni – corso di Francese, livello base

ore 20.30 Aula ex-Refettorio femminile – corso di Inglese, livello intermedio/avanzato