Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 124 ) ) ) [image_size] => large )
Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 124 ) ) ) [image_size] => large )
Il coro universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
Il coro universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
Il prossimo evento del coro universitario del Collegio Ghislieri sarà il 13 giugno all’aula magna del collegio Ghislieri ed è inserito nel cartellone di Pavia Barocca. Si tratta del concerto primaverile del Coro Universitario preparato dal maestro Luca Colombo. In questo programma i ragaz ...
LEGGI TUTTO
Il coro universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
La Settimana in Ghislieri – dal 5 al 7 giugno
La Settimana in Ghislieri - dal 5 al 7 giugno
Lunedì 5 giugno ore 18 Aula Bernardi – Per il ciclo I Lunedì della Storia presentazione de Il mito del progresso. Prometeo e il senso della storia (Carocci, 2023) di Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Università di Pavia. Ne discutono con l’autore Chiara Carsana, ...
LEGGI TUTTO
La Settimana in Ghislieri – dal 5 al 7 giugno
Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé e Ghislieri, un legame storico
Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé e Ghislieri, un legame storico
Quello tra l’Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamè e il Collegio Ghislieri è da sempre un legame speciale, molto forte. A parte Ernesto Bettinelli, storico socio fondatore e presidente per 31 anni dell’Agenzia, molti associati e volontari operativi sono ghisleriani. Inoltre, il Collegio ha da ...
LEGGI TUTTO
Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé e Ghislieri, un legame storico
Successi e prossimi impegni per Coro e Orchestra Ghislieri
Successi e prossimi impegni per Coro e Orchestra Ghislieri
Dal 22 al 26 maggio sono state ospiti in residenza al Ghislieri per il progetto europeo EEEMERGING+ le flautiste del quartetto britannico Palisander. Durante la residenza hanno avuto modo di approfondire il canto rinascimentale con uno dei baritoni di Coro Ghislieri, Renato Cadel, che è anche il Ma ...
LEGGI TUTTO
Successi e prossimi impegni per Coro e Orchestra Ghislieri
La Settimana in Ghislieri – dal 29 al 31 maggio
La Settimana in Ghislieri - dal 29 al 31 maggio
Lunedì 29 maggio ore 18 Aula Goldoniana – Per il ciclo “Horribile visu. Rappresentazioni dell’orrore nella letteratura latina” in programma l’incontro dal titolo “La guerra come massacro in Lucano e nei suoi antecedenti epici (e storiografici)“. In ...
LEGGI TUTTO
La Settimana in Ghislieri – dal 29 al 31 maggio
Coro e Orchestra Ghislieri celebrano i vent’anni con un concerto al Fraschini domani sera
Coro e Orchestra Ghislieri celebrano i vent'anni con un concerto al Fraschini domani sera
Domani sera -sabato- alle 21 al Teatro Fraschini in programma “Sul filo della storia”, il concerto in occasione dei 20 anni di attività di Coro e Orchestra Ghislieri e dei 250 anni dalla fondazione del Teatro Fraschini. Sotto la direzione del maestro Giulio Prandi le musiche sono di Dur ...
LEGGI TUTTO
Coro e Orchestra Ghislieri celebrano i vent’anni con un concerto al Fraschini domani sera
Federica My, alunna vincitrice del Premio Rossini, si racconta
Federica My, alunna vincitrice del Premio Rossini, si racconta
Un’immagine di Federica My sorridente. La sua soddisfazione per avere vinto il Premio Rossini Federica My ha ventiquattro anni, una laurea triennale in Lettere ed ora sta affrontando la magistrale in arti visive e performative. L’Alunna del Ghislieri ha ricevuto, nel corso della ...
LEGGI TUTTO
Federica My, alunna vincitrice del Premio Rossini, si racconta
Premi assegnati nella cerimonia per San Pio
Premi assegnati nella cerimonia per San Pio
Come ogni anno, in occasione della Cerimonia per San Pio che si è tenuta nell’Aula Magna del Ghislieri si è proceduto alla consegna di premi e borse di studio ad Alunni del Collegio. Foto di gruppo scattata in occasione della cerimonia per San Pio PREMIO BRUNO ROSSINI per alunne ed alun ...
LEGGI TUTTO
Premi assegnati nella cerimonia per San Pio
La Settimana in Ghislieri – dal 22 al 27 maggio
La Settimana in Ghislieri - dal 22 al 27 maggio
Lunedì 22 maggio ore 18 Aula Bernardi – per il Ciclo I Lunedì della Storia in programma la conferenza Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna (Laterza, 2022), di Giorgio Caravale, Università Roma Tre. Ne discute con l’autore Matteo Di Tullio, Università di Pavia ...
LEGGI TUTTO
La Settimana in Ghislieri – dal 22 al 27 maggio
Le dodici scoperte della medicina che ci hanno cambiato la vita nel libro del prof. Paolo Mazzarello
Le dodici scoperte della medicina che ci hanno cambiato la vita nel libro del prof. Paolo Mazzarello
La copertina del libro del prof. Paolo Mazzarello E’ una storia che riguarda tutti noi: la nostra vita, la nostra morte e soprattutto il nostro tentativo di domare e vincere dolore e malattie. E’ questo il cuore dell’ultimo libro del professor Paolo Mazzarello, “Storia av ...
LEGGI TUTTO
Le dodici scoperte della medicina che ci hanno cambiato la vita nel libro del prof. Paolo Mazzarello
Il nostro Alunno Alessio Saturnino selezionato per il tirocinio all’Institut Pasteur di Parigi
Il nostro Alunno Alessio Saturnino selezionato per il tirocinio all'Institut Pasteur di Parigi
Il nostro alunno Alessio Saturnino – attualmente al terzo anno del corso di laurea in Biotecnologie – è stato selezionato per il prestigioso programma di ricerca Amgen Scholars Programme, afferente all’ambito biomedico. Fa parte quindi dei 75 studenti che durante l’estate del 2023 svolg ...
LEGGI TUTTO
Il nostro Alunno Alessio Saturnino selezionato per il tirocinio all’Institut Pasteur di Parigi
Il Fondo Francesco Forte nella Biblioteca del Collegio
Il Fondo Francesco Forte nella Biblioteca del Collegio
Giovedì 18 maggio alle 18 in Aula Goldoniana è in programma l’inaugurazione del “Fondo Francesco Forte” nella Biblioteca del Collegio Ghislieri. Intervengono: Stefano Forte, professore di fisica teorica, Università Statale di Milano; Riccardo Puglisi, professore di scienza delle finanze, Univ ...
LEGGI TUTTO
Il Fondo Francesco Forte nella Biblioteca del Collegio
L’Ensemble Universitario del Ghislieri inaugura Pavia Barocca 2023
L’Ensemble Universitario del Ghislieri inaugura Pavia Barocca 2023
L’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri  Martedì 17 maggio alle ore 21 in Aula Magna del Collegio Ghislieri, l’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri inaugurerà Pavia Barocca 2023 con “Antologia Cameristica n.2”. In programma musiche di Carulli, Poenitz, Borodin, Tchia ...
LEGGI TUTTO
L’Ensemble Universitario del Ghislieri inaugura Pavia Barocca 2023
La Settimana in Ghislieri – dal 15 al 19 maggio
La Settimana in Ghislieri - dal 15 al 19 maggio
LUNEDI’ 15 MAGGIO ore 18 Aula Bernardi – Per il Ciclo I Ferri nuovi della filologia in programma l’incontro Dans les coulisses di un’edizione digitale: il progetto Digital Alfieri. Relatori Christian Del Vento, Université Sorbonne Nouvelle e Monica Zanardo, Università di P ...
LEGGI TUTTO
La Settimana in Ghislieri – dal 15 al 19 maggio

Benvenuti in Ghislieri,
dove conta solo il merito

Investiamo sulla formazione degli universitari, finanziamo la crescita dei ricercatori, diffondiamo cultura e musica in Italia e all’estero. A Pavia costituiamo dal 1567 un ambiente unico e stimolante per trasformare le ambizioni in realtà.

Prossimi Eventi

Tutti gli eventi del mondo Ghislieri. Resta aggiornato e partecipa alle attività del collegio

202312giu(giu 12)14:3013(giu 13)13:00XIV GIORNATA GHISLERIANA DI FILOLOGIA CLASSICA14:30 - 13:00 (13) Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Paviatag:convegni

2023lun12giu18:00I lunedì della storia18:00 Aula Bernarditag:conferenze

2023mar13giu21:0022:30MAESTRI BAROCCHI - PAVIA BAROCCA 202321:00 - 22:30 Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 6tag:concerti,Pavia Barocca 2023

2023sab17giu15:3017:00ORTI E GIARDINI NASCOSTI A PAVIA15:30 - 17:00 Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 5tag:Mostra

2023lun26giu21:0023:00Quattro romanzieri ghisleriani21:00 - 23:00 Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Paviatag:conferenze

Ghislieri in Numeri

Tutte le statistiche sul Collegio. Scopri i nostri numeri