Sofia Assenza tra studio e successi sportivi. Con lei tanti altri Alunni Ghisleriani hanno arricchito il palmares del Collegio

Sofia Assenza è studentessa al quinto anno della Facoltà di Giurisprudenza e Alunna Ghisleriana. Siciliana di Modica, ha da sempre abbinato la passione per lo studio a quella per lo sport. Dieci anni di danza classica da bambina, poi ginnastica artistica a livello agonistico e, infine, dai quattordici anni l’ingresso nel mondo dell’atletica con un obiettivo: correre più veloce di tutte, arrivando a giocarsi successi in campo nazionale. A bilancio ha messo il record ibleo sui 1000 metri, il record regionale sui 1200 siepi e un ottimo nono piazzamento nei 200 siepi italiani. Poi la decisione di trasferirsi a Pavia per gli studi universitari e nuovi eccellenti risultati arrivati con la “casacca” del Collegio Ghislieri. Nel 2019 nella Giornata Intercollegiale di Atletica ha vinto la categoria dei 1000 metri e si è imposta anche nella staffetta 4×100. Gli anni del Covid hanno poi rimandato tutte le sfide a questo 2023, dove Sofia è ritornata ad arricchire il palmares suo e del Ghislieri. Lo scorso 16 maggio è arrivato infatti prima il secondo posto nei 1000 metri e poi la vittoria nella staffetta 4×100 (insieme alle altre Alunne Alessandra Rovescala, Cecilia Bombari e Chiara Gabbiani). Una giornata tra l’altro ricca di soddisfazione per il nostro Collegio: oltre alle medaglie succitate, sono arrivati anche l’oro di Giovanni Pucinotti (1000 metri), l’argento di Alessandra Rovescala (100 metri) e il bronzo di Giacomo Salvati (lancio del peso). “Amo moltissimo lo sport -sorride Sofia Assenza- da sempre è la mia valvola di sfogo. Che cosa voglio fare nella vita? Mi mancano due esami per concludere Giurisprudenza, poi in realtà devo ancora decidere. Penso che mi orienterò verso la carriera forense”.

La staffetta femminile 4×100 del Ghislieri sul primo gradino del podio
Gli atleti del Ghislieri in gara. Spiccano i “medagliati” Giovanni Pucinotti e Giacomo Salvati con le ragazze della staffetta