Sono state pubblicate le prime graduatorie del concorso di ammissione al Collegio Ghislieri.
Si tratta delle graduatorie relative ai candidati iscritti a corsi di laurea triennale. Queste prime graduatorie concernono quattro dei cinque settori di concorso:
- l’area relativa ai corsi di studio in Lettere, Filosofia, Psicologia, Musicologia e Beni Culturali (graduatoria femminile e graduatoria maschile);
- l’area relativa ai corsi di studio in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Comunicazione (graduatoria femminile e graduatoria maschile);
- l’area relativa ai corsi di studio della Facoltà di Ingegneria e ai corsi di studio in Matematica, Fisica, Chimica e Geologia (graduatoria femminile e graduatoria maschile);
- l’area relativa ai corsi di studio in Farmacia, Scienze Biologiche e Naturali, Biotecnologie, Scienze Motorie (graduatoria femminile e graduatoria maschile).
Per ciascuno di questi settori vengono pubblicate due graduatorie distinte, poiché il Collegio Ghislieri bandisce quattordici posti per studenti iscritti a corsi di laurea triennale e altrettanti per studentesse iscritte a corsi di laurea triennale.
Va sottolineato che sono graduatorie di idoneità e non elenchi di candidati ammessi all’anno accademico in Collegio. Vengono pertanto resi noti nominativi e risultati esclusivamente dei candidati che abbiano conseguito un punteggio di almeno 160/200 nel corso dei colloqui di selezione.
I candidati ammessi al Collegio saranno contattati telefonicamente a partire da stasera e nel corso della giornata di sabato 4 settembre. A ciascuno di loro sarà inoltre inviata una mail che specifica il termine entro cui accettare il posto in Ghislieri.
Sono disponibili online anche le graduatorie di idoneità relative ai candidati iscritti ai corsi di laurea magistrale. Il Collegio Ghislieri ha bandito infatti, come ogni anno, un posto di alunno e un posto di alunna per studenti già in possesso di laurea triennale.
La pubblicazione delle graduatorie sarà ultimata martedì 7 settembre, con la pubblicazione delle graduatorie di idoneità relative agli studenti iscritti ai corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia, i cui colloqui si concluderanno il giorno precedente.
Ricordiamo che quest’anno l’ammissione al Collegio Ghislieri comporta maggiori vantaggi economici per gli studenti, unitamente a un significativo ampliamento della fascia di reddito ISEE che garantisce la completa esenzione dalla retta.
L’ammissione al Collegio Ghislieri include non solo i servizi fondamentali di vitto e alloggio ma anche i servizi di pulizia e l’utilizzo di cucine e lavanderie; l’accesso alla Biblioteca, alla sala giornali, alle aree di svago, alla videoteca e alla palestra; la frequenza di corsi interni, corsi di lingua, seminari, conferenze e convegni; la fruizione di attività di tutoring, coaching e orientamento in uscita; la possibilità di concorrere a soggiorni di studio e ricerca in prestigiose università estere e a premi di studio in denaro.