Il Collegio Ghislieri incontrerà gli studenti di quarta e quinta superiore di tutta Italia nel corso degli eventi virtuali di orientamento organizzati dall’Università di Pavia a metà maggio.
Come da tradizione, gli incontri saranno suddivisi per aree: un giorno sarà dedicato all’Area dell’Ingegneria e dell’Architettura, uno all’Area Umanistica e Giuridico-Politico-Economica e uno all’Area Sanitaria, Scientifica e Psicologica. Docenti, giovani ricercatori e tutor dell’ateneo saranno a disposizione per illustrare le specificità dei corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico attivi all’Università di Pavia. L’aula virtuale del Collegio Ghislieri sarà attiva dalle 15 alle 18; per accedere bisogna iscriversi compilando il modulo dei progetti del Centro per l’Orientamento dell’Università.
La giornata di mercoledì 12 maggio sarà dedicata corsi di laurea in Bioingegneria, Ingegneria elettronica e informatica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria Edile/Architettura e Ingegneria industriale.
Il giorno successivo, giovedì 13 maggio, gli studenti potranno informarsi sui corsi di laurea in Filosofia, Lettere, Lingue, Musicologia, Beni culturali, Conservazione e restauro, Giurisprudenza, Scienze dei servizi giuridici, Scienze Giuridiche della prevenzione e della sicurezza, Scienze politiche, Comunicazione, Economia, Management, Amministrazione e controllo.
Infine venerdì 14 maggio sarà la volta dei corsi di laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Matematica, Scienze Naturali, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Scienze Motorie, Scienze e tecniche psicologiche.
Queste giornate di orientamento per studenti liceali saranno l’occasione per scoprire e conoscere, oltre all’indiscusso prestigio dell’Università di Pavia, la possibilità di frequentare l’Istituto Universitario di Studi Superiori e di accedere ai collegi di merito. Nelle tre ore quotidiane che il Collegio Ghislieri dedicherà agli incontri virtuali, gli studenti di quarta e quinta superiore potranno confrontarsi con personale e alunni del Collegio riguardo ai servizi offerti dal Ghislieri con posti gratuiti o semigratuiti: non solo camere singole, mensa aperta sette giorni su sette e una Biblioteca privata fra le più grandi d’Europa, ma soprattutto borse di studio e scambi internazionali, servizi di tutoring e coaching, corsi interni e attività sportive. Insomma, tutto ciò che consente di frequentare l’Università in un contesto che valorizza l’eccellenza.
Non bisogna dimenticare che il Collegio Ghislieri è sempre disponibile a dialogare con le sue future matricole, con le loro famiglie, con gli insegnanti di scuola superiore che intendano farsi tramite di alunni eccellenti. Basta inviare una mail alla Responsabile dell’Orientamento, dott. Giuseppina Motta (orientamento@ghislieri.it), per concordare la soluzione più adeguata a scoprire e conoscere il Collegio Ghislieri.