Gli swap sono brevi scambi di tre o quattro giorni che il St John’s College di Cambridge organizza con il Collegio Ghislieri così come con altri sister college, quali ad esempio il Balliol College di Oxford e il Trinity College di Dublino.
Iniziato nel 2014, il nostro swap consta di due momenti: l’arrivo a Cambridge in dicembre di una delegazione di circa quindici studenti del Ghislieri, in occasione della tradizionale formal dinner natalizia del St John’s; l’arrivo a Pavia in maggio di una consimile delegazione di studenti del St John’s che partecipano al tradizionale pranzo di San Pio, nel corso dell’annuale raduno dell’Associazione Alunni del Ghislieri.
La zona rossa in Lombardia e il lockdown in Gran Bretagna hanno reso complicati, se non impossibili, i piani di trasferta reciproca, ma ghisleriani e johnians non si sono persi d’animo. Parte integrante dello swap sono infatti da sempre gli Academic talks, in cui un neolaureato o un giovane ricercatore per ciascuno dei due Collegi ha l’opportunità di esporre il proprio progetto di ricerca nel corso di un piccolo convegno cui assistono gli altri studenti: è un’occasione per scambiarsi idee, acquisire nuove prospettive e confrontarsi coi diversi metodi di studio e di ricerca al di qua e al di là della Manica. Per quest’autunno è dunque stato deciso di tralasciare per una volta la parte sociale dello swap – la cena formale, la visita alla città e, inevitabile in Inghilterra, il giro dei pub del centro di Cambridge – e concentrarsi esclusivamente sugli Academic talks, da tenersi a distanza su una piattaforma web, e in tono informale così da poter renderli anche un’occasione non solo formativa ma anche sociale, in attesa di poter tornare a viaggiare in sicurezza.
Gli Academic talks dell’autunno 2020 saranno dunque ospitati virtualmente dal St John’s College quest’oggi alle 19, ad accesso chiuso. Per i nostri ospiti parlerà la giovane chimica Kadi Liis Saar, borsista del Rhodes Trust e specializzata nello sviluppo di nuovi metodi sperimentali e predittivo-computazionali per la comprensione del comportamento delle proteine. I ghisleriani saranno invece rappresentati da Marta Ricchiardi, laureanda in Lettere Moderne, il cui intervento s’intitola Classifying word meanings: an overview on semantic resources for natural language texts.
Al St John’s College di Cambridge il Collegio Ghislieri è legato solidamente da borse di scambio che da decenni consentono, ogni anno, a uno studente cantabrigense di trascorrere un anno di studio o ricerca a Pavia, risedendo gratuitamente in Ghislieri, e a un gruppo di ghisleriani di trascorrere un breve periodo di studio e di ricerca a Cambridge, risedendo gratuitamente al St Jonn’s.
L’edizione primaverile dello swap è in programma per maggio a Pavia, nella speranza di un rapido ritorno alla normalità.