Testimonianze culturali fiorentine, nel contesto della peste del 1348

Dal Decameron ai tabernacoli da strada, la peste del Trecento trasformò il modo di fare cultura a Firenze, riuscendo a trovare nel contesto tragico degli spunti innovativi da percorrere. Lo racconta il dott. Beniamino Peruzzi (dottorando in Transnational Governance presso la Scuola Normale Superiore di Pisa).

Il suo intervento integrale è disponibile su YouTube e su Facebook; una preview è visibile su Instagram.