Nel corso di due lezioni imperniate su lessico e attualità, il dott. Alessandro Maranesi (specialista in Storia della comunicazione politica, professore a contratto presso l’Università di Pavia e docente per la Fondazione Ghislieri) affronta il tema del linguaggio bellico con cui i media tendono a bombardarci nei periodi di emergenza e questiona l’utilità di questa strategia comunicativa.
Lo stesso argomento viene affrontato, con una lettura di taglio più specificamente linguistico, dalla dott. Chiara Zanchi (assegnista in Linguistica presso l’Università di Pavia), che analizza l’utilizzo sistematico della terminologia bellica e della guerra come metafora abituale in ambito giornalistico.
Il video della prima lezione è disponibile su YouTube e su Facebook; una preview è visibile su Instagram.
La seconda, allo stesso modo, è disponibile su YouTube e su Facebook, mentre una corposa anteprima è online su Instagram.